Balla e non ci pensare “Adesso, ancora una volta la cintura è stretta e l’orrore mi afferra nel ricordare la nostra gioventù sciupata. Ma a volte uno spettrale rullio ripercorre i tamburi, un sussurro asmatico agita
Leggilo tuttoPaper Moon – Luna di Carta (USA 1973) Regia di Peter Bogdanovich con Rayan O’Neal e Tatum O’Neal Raccontare la Grande Depressione senza usare toni melodrammatici e sensazionalistici non è compito facile. In modo molto fantasmagorico
Leggilo tuttoLa Grande Depressione è il periodo tra le due grandi guerre che per gli USA ha rappresentato il risultato del paradosso del benessere post-fordiano. È un paradosso infatti pensare che un’intera generazione sia stata ridotta
Leggilo tutto“Blind” Lemon Jefferson (1893 – 1929) Lemon Henry, soprannominato “Blind” per la cecità che lo aveva colpito nei primi anni di vita, è considerato uno dei maggiori esponenti del country blues. Nato nel 1893 in una
Leggilo tuttoLo Stinger vide la sua nascita all’inizio degli anni Venti, ma trovò il suo maggior successo nel periodo più nero per l’America: durante la grande depressione del ’29, questo cocktail fu sulla bocca di tutti.
Leggilo tuttoLa moda è stata e sarà sempre una delle testimoni più attendibili dei cambiamenti di un’epoca e, proprio a cavallo della Grande Crisi, scovò vie e soluzioni che avrebbero condizionato i secoli a venire. In
Leggilo tuttoIl jazz e il blues si sono sviluppati negli anni affermandosi a pieno titolo nella cultura musicale mondiale, contaminando sia la produzione colta, sia quella pop. Se ascoltiamo pezzi jazz o blues, spesso ci capita
Leggilo tuttoIt's only a paper moon (1933 - Musica di Harold Arlen, testi di E. Y. Harburg e Billy Rose) It's only a paper moon Hanging over a cardboard sea But it wouldn't be make-believe If you believed in me E'
Leggilo tutto