II motescafo o autoscafo, come si diceva allora, ha salde radici storiche nelle competizioni, per le quali incomincie la progettazione e la ingegnerizzazione dei motoscafi. MOL TI NOMI FAMOSI DI PROGETTI AERONAUTIC! DI INIZIO SECOLO SONO LEGAT! ANCHE AL DISEGNO DI MOTOSCAFI O A IDROPLANI. II diporto motorizzato, un’attivita particolarmente d’elite, comincie intorno al 1920. Prima di quegli anni, i motori erano troppo inaffidabili e pesanti per essere usati con una continuita in ambiente marino. Naturalmente, non si parlava di produzione di serie, IL COSTO DI UNA SINGOLA IMBARCAZIONE ERA PROIBITIVO PER LA MAGGIOR PARTE DEi COMUNI MORTAL!. Negli Stati Uniti un motoscafo da 28 piedi (8.5 m) di lunghezza, con motore da 200 hp e velocita di circa 35 nodi, costava come una villetta in campagna. In America, la ditta che stava ottenendo maggiori successi era la Chris Craft, che fra ii 1926 ed ii 1928, produceva piu del doppio delle imbarcazioni di tutti i suoi competitori messi insieme. In Italia, in un cantiere lombardo sul Iago d’Iseo, la famiglia Riva, che gia dal lontano 1842 si occupava di imbarcazioni, a partire dagli anni trenta stava diventando sempre piu un marchio in voga per quanto riguardava le imbarcazioni, fino ad ottenere uno STREPITOSO SUCCESSO INTORNO AGL! ANNI CINQUANT A, dedicandosi alla costruzione di runabouts di chiara ispirazione americana, in particolar modo, su linee e componenti della Chris Craft. II fiore all’occhiello della Riva era ii modello Aquarama. II quale era fra i motoscafi quello che le Ferrari e le Rolls Royce potevano rappresentare per le auto, ovvero un concentrato di eleganza, buon gusto, potenza ed esclusivita. Tra i personaggi celebri e conosciuti al mondo ossessori di uno scafo firmato Riva si ricorda la bellissima Brigitte Bardot, gli attori Richard Burton, Sean Connery e Peter Sellers; tra i regnanti lo Scia di Persia, ii Principe Ranieri di Monaco, ii Re Hussein di Giordania ed altri ancora.